SERVOSTERZO ELETTRICO RIGENERATO
12 MESI GARANTITO
ALFA ROMEO MITO
COMUNICARE I CODICI FIAT INDICATI SU ETICHETTA
CHIAMARE NUMERO 368577090 PER QUALSIASI DUBBIO
RIGENERAZIONE COMPLETA!
10 Scollegare il giunto cardanico facendo attenzione ad eventuali guaine di cavi elettrici e cablaggi in genere.
11 Durante l’operazione di estrazione del piantone fare attenzioni ai supporti plastici presenti in generale.
12 Sganciare il cartellino giallo presente sul GRUPPO EPS rigenerato e applicarlo sul reso da rendere:
procedere quindi con l’operazione di montaggio.
13 Montare il GRUPPO EPS rigenerato, riapplicando il bloccasterzo originale.
14 Se si tratta di un GRUPPO EPS dotato di ESP o DYNAMIC CONTROL, evitare ogni rotazione del piantone
rispetto alla configurazione di montaggio a ruote dritte così come fornito.
15 Collegare e serrare il giunto cardanico ( a seconda del caso dall’interno o dall’esterno del veicolo ) e dunque
prestare attenzione al serraggio del perno di collegamento del cardano con l’asse della scatola guida.
16 Di seguito affrancare il GRUPPO EPS ai suoi alloggi e serrare accuratamente i perni o dadi di fissaggio.
17 Rimontare con cura tutte le prese elettriche precedentemente scollegate ( devio-luce, centraline, ecc. ).
18 Riposizionare carterini e parti plastiche inerenti.
19 Inserire il volante, fissarlo nella corretta posizione e rimontare il contenitore airbag.
20 Ricollegare il negativo della batteria ed effettuare un check-up degli azionamenti interessati.
21 Effettuare un giro di prova per verificare la centratura del volante, il bilanciamento della sterzata,
l’eventuale presenza di rumorosità o altre anomalie.
Ogni altro eventuale chiarimento di natura tecnica potrà essere richiesto all’Azienda a mezzo fax o telefonicamente;
personale qualificato provvederà a rispondere con competenza ai vari quesiti. In alcuni casi ( es. sbilanciamento
della sterzata ) potrebbe essere necessario eseguire l’operazione di taratura del sensore posizione/coppia con
opportuna strumentazione ( examiner-diagnosi).
DISASSEMBLAGGIO completo del gruppo;
LAVAGGIO/VERNICIATURA delle parti meccaniche;
REVISIONE/SOSTITUZIONE dei cuscinetti;
VERIFICA di eventuali eccentricità dell’albero interno;
TARATURA dei giochi dei giunti cardanici e degli accoppiamenti tra assi telescopici;
TARATURA dei giochi dell’accoppiamento vite senza fine – cremagliera del
servomeccanismo;
SOSTITUZIONE del sensore posizione coppia;
REVISIONE/SOSTITUZIONE del motore di azionamento del servomeccanismo;
REVISIONE/SOSTITUZIONE del giunto elastico di calettamento del motore
elettrico al servomeccanismo;
REVISIONE/SOSTITUZIONE della centralina elettronica;
VERIFICA dell’integrità di tutti i cablaggi e delle connessioni;
INGRASSAGGIO dei cuscinetti, dei giunti cardanici, del giunto elastico
e del servomeccanismo;
COLLAUDO E TARATURA del servomeccanismo su banco di prova;
CENTRATURA/ALLINEAMENTO della sterzata e l’impedimento della
rotazione con un opportuno sistema di bloccaggio meccanico;
PROTEZIONE delle parti filettate con specifiche protezioni di gomma.





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.